Gennaio, si sa, è tempo di bilanci e nuovi inizi. Sarà un mese ricco di novità che rappresenteranno i 365 giorni che ci aspettano, ma anche di ritorni (grazie a nuove stagioni delle nostre serie preferite) e nuovi inizi. Ad aprire le danze è, come sempre, Netflix, che ancor prima di attendere la fine ufficiale delle feste ha lanciato la seconda attesissima stagione di Squid Game. Ma, tra nuovi format spericolati (come Red carpet: Vip al tappeto) e trasposizioni di bestseller (M – Il figlio del secolo) o classici (Il conte di Montecristo), ogni singola piattaforma promette di farci vivere un 2025 davvero indimenticabile. Pronte a scoprire i nostri titoli must per il mese di gennaio? Ecco la nostra guida.

Squid Game (seconda stagione)

Dal 26 dicembre su Netflix

La seconda stagione della serie coreana del 2021 diventata un “caso” mondiale è ufficialmente tornata. Tra nuovi personaggi e sfide sempre più letali, il vincitore della scorsa edizione del gioco di sopravvivenza, Seong Gi-hun, fa il suo ritorno. Questa volta la missione è sconfiggere il Front Man, l’ideatore delle prove all’ultimo sangue. Ce la farà? Noi ce la stiamo gustando, ma a poco a poco. Vogliamo farcela bastare in attesa della prossima stagione.

Vermiglio, per la prima volta in tv

Mercoledì 8 gennaio su Sky (21.15)

È in arrivo su Sky Cinema in prima TV Vermiglio, il film scritto e diretto da Maura Delpero vincitore del Gran Premio della Giuria all’81 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nominato ai Golden Globe 2025 come Miglior film straniero e nella shortlist per rappresentare l’Italia nella categoria Miglior film internazionale agli Oscar 2025. Il film andrà in onda mercoledì 8 gennaio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, e sarà successivamente disponibile in streaming su NOW e on demand.

Ambientato nel 1944 nella frazione di Vermiglio in Trentino, il film si sviluppa intorno alle figure di tre sorelle adolescenti, Lucia (Martina Scrinzi), Ada (Rachele Potrich) e Flavia (Anna Thaler) Graziadei, figlie di Cesare, un eccentrico insegnante (Tommaso Ragno) e Adele (Roberta Rovelli). L’arrivo in paese di Pietro (Giuseppe De Domenico), un soldato siciliano che ha salvato la vita ad Attilio (Santiago Fondevila Sancet), cugino dei Graziadei, segna un cambiamento profondo nell’equilibrio familiare.

M – Il figlio del secolo

Dal 10 gennaio su SKY e NOW

È uno dei titoli più attesi dell’anno e finalmente sta per arrivare: M – Il figlio del secolo, tratta dal bestseller di Antonio Scurati, racconta la storia di Mussolini dagli anni de L’Avanti fino alla formazione dei Fasci e della presa di potere. Con un ritratto ironico eppure realistico, in otto episodi Luca Marinelli ci accompagnerà nella vita del suo Benito Mussolini, circondato dai compagni e i protagonisti di quel suo stesso secolo, dal segretario Cesare Rossi (Francesco Russo), alla moglie Rachele (Benedetta Cimatti). La regia di Joe Wright promette grandi cose, e il cast (e il trailer) pure. Ogni minuto di attesa è puro hype.

Italia’s got talent (tredicesima edizione)

Dal 2025 su Disney+

L’edizione 2023 del celebre format internazionale è stata una vera scommessa: per la prima volta in streaming a pagamento, non ha perso l’affetto dei fan e ha visto trionfare Francesca Cesarini che, con un’emozionante performance di pole sportiva, ha conquistato e commosso il pubblico, posizionandosi al primo posto sui 10 finalisti.

Ora Disney+ annuncia che Italia’s Got Talent tornerà per una nuova stagione, ancora una volta insieme a una produzione originale Disney+. E per tutti gli interessati, sono inoltre aperti i casting per partecipare alla nuova stagione (le informazioni si trovano sul sito www.italiasgottalent.it). Noi siamo sintonizzate!

Mina settembre (terza stagione)

Dal 12 gennaio su Rai 1

Torna finalmente la serie con Serena Rossi nei panni di Gelsomina, detta Mina, l’assistente sociale più amata dagli italiani che ogni giorno cerca di salvare le persone in difficoltà che incontra sul suo percorso. Dopo il successo delle prime due stagioni, Mina Settembre si prepara per una nuova serie di episodi. Dopo un anno tante cose sono cambiate: Mina ha ottenuto l’affido di Viola e nel frattempo ha intrapreso con Domenico un rapporto stabile, seppur a distanza. Ma questo non è che l’inizio, il resto è tutto da scoprire.

Red Carpet – Vip al tappeto

Dal 9 gennaio su Prime Video

Arriva in esclusiva su Prime Video Red Carpet – Vip al tappeto, il nuovo game show condotto da Alessia Marcuzzi che per l’occasione sarà presentatrice e insieme capo di un’agenzia di guardie del corpo. Ad affiancarla nella conduzione l’inesorabile commento della Gialappa’s Band (Marco Santin e Giorgio Gherarducci), mentre i protagonisti di questa serie di sfide sul tappeto rosso sono Giulia De Lellis, Elettra Lamborghini, Cristiano Malgioglio, Valeria Marini e Melissa Satta. Le dive dovranno attraversare un tappeto rosso pieno di insidie, con il solo aiuto di guardie del corpo a dir poco speciali: Francesco Arienzo, Awed, Herbert Ballerina, Ginevra Fenyes, Michela Giraud, Brenda Lodigiani, Pierluca Mariti, Antonio Ornano e Gabriele Vagnato. Ce la faranno? Vedere per credere…

Ilary, come non l’abbiamo mai vista

Dal 9 gennaio su Netflix

L’abbiamo adorata nel documentario in cui ha raccontato la fine del matrimonio con Totti e sicuramente rimarremo incollate allo schermo anche ora, con l’arrivo della serie che ci porta nella sua vita, nel pieno della sua rinascita. Tra giornate con la nonna, dietro le quinte della televisione, ma anche viaggi (fino a Tokyo!) e momenti di profondità e confessioni, Ilary si racconta in questa serie come mai prima d’ora.

Blasi infatti non è (e non è mai stata) solo una bella donna, come spesso la si riduce, ma una professionista in grado di far coesistere gli aspetti più glam delle giornate sotto i riflettori a quelli più riservati e intimi. Vive ogni giorno della sua vita così come è abituata a raccontarsi: con autoironia e leggerezza. E la sua vita adesso è di nuovo pronta a ripartire con la sua determinazione e simpatia, le amiche di sempre e Bastian, che per la prima volta vediamo e sentiamo raccontarsi, a partire dal giorno del loro primo incontro.

Il Conte di Montecristo

Dal 26 dicembre su Mediaset Play

Edmond Dantés è un giovane marinaio, da tempo promesso sposo della bella Mercédès de Moncerf, confida all’amico e cugino Fernand de Moncerf le sue intenzioni, ignorando però che anche lui vorrebbe chiederle la mano. Fernand organizza dunque una falsa accusa che lo porta a far incarcerare Edmond nell’impenetrabile isola-fortezza al largo di Marsiglia, e riuscire così a sposare lui Mercédès. Iniziano così le avventure de Il conte di Montecristo, eroe del celebre romanzo a puntate di Dumas che prende vita in questa trasposizione cinematografica interpretato da Pierre Niney.

Nel cast, anche Pierfrancesco Favino, Sam Clafin, Anaïs Demoustier e molti altri, che in questa produzione francese (uscita all’estero la scorsa estate), hanno ottenuto uno dei maggiori incassi della stagione cinematografica. Per il suo arrivo in Italia, la serie è stata divisa in due parti ed è andata in onda su Canale 5 il 26 e 27 dicembre, ma è già disponibile su Mediaset Play.

È colpa tua? (sequel)

Dal 27 dicembre su Prime Video

È colpa mia?, primo capitolo della saga Culpables (ispirata ai romanzi di Mercedes Ron), ha debuttato su Prime Video lo scorso 2023 riscontrando un successo senza precedenti a livello mondiale: si è classificato nella top 10 dei titoli più visti in oltre 190 Paesi. Con È colpa tua? ritorniamo nel mondo di Noah (Nicole Wallace) e Nick (Gabriel Guevara), che dopo mille ostacoli sembra finalmente essere indissolubile, nonostante i tentativi da parte dei genitori di separarli.

Ma il lavoro di Nick e l’inizio dell’università per Noah aprono le loro vite a nuove relazioni. A ciò si aggiungono la comparsa di un’ex fidanzata in cerca di vendetta (Goya Toledo) e le intenzioni sempre meno chiare della madre di Nick, le fondamenta del loro rapporto e della stessa famiglia Leister cominciano a vacillare. Ma da eterne romantiche, non possiamo che continuare a tifare per loro.

SAMAN, il documentario

Dal 28 gennaio su Sky Crime

A quattro anni dalla tragica scomparsa di Saman Abbas, la giovane pakistana di 18 anni brutalmente uccisa dalla sua famiglia per aver rifiutato un matrimonio combinato, arriva su Sky SAMAN, martedì 28 gennaio alle 22.00 su Sky Crime e in streaming su NOW.

Oltre al brutale caso di cronaca, il docufilm mette in luce la dura realtà di molte ragazze pakistane che, come lei, lottano per la propria libertà in un contesto spesso ostile. La storia di Saman ha profondamente scosso la comunità di Novellara (Reggio Emilia), simbolo di integrazione e coesistenza pacifica; la testimonianza di Amina, una giovane che ha vissuto esperienze simili, arricchisce la narrazione, offrendo un’introspezione toccante su una realtà che merita di essere ascoltata.

Attraverso interviste inedite e materiali d’archivio, il documentario evita di ridurre la vicenda ad una semplice storia di cronaca nera ma diventa un racconto potente che mette in luce la coraggiosa lotta per l’identità e la libertà delle giovani pakistane.

Nightbitch, che ha trionfato ai Golden Globes

Dal 24 gennaio su Disney+

Nightbitch, il nuovo film scritto e diretto da Marielle Heller, sarà disponibile in Italia dal 24 gennaio in esclusiva su Disney+. Marielle Heller fornisce la sua visione satirica e unica al lungometraggio basato sull’acclamato omonimo romanzo di Rachel Yoder. Il film, per cui Amy Adams è stata nominata come Miglior Attrice Protagonista – Musical o Comedy ai Golden Globe Awards, vede nel cast anche Scoot McNairy, Arleigh Snowden ed Emmett Snowden al loro debutto cinematografico.

La trama racconta di una donna (Amy Adams) che mette in pausa la propria carriera per diventare una madre casalinga, ma presto la sua nuova vita domestica prende una piega surreale.

Alla scoperta de I misteri dell’universo

Dal 5 gennaio su History Channel

William Shatner, attore, regista e produttore celebre per aver interpretato l’indimenticabile capitano James T. Kirk in Star Trek – presenta la nuova serie I misteri dell’universo, un viaggio scientifico ed emozionante alla scoperta dei grandi enigmi cosmici. A partire dal 5 gennaio, ogni domenica alle 21.00, la serie esplorerà in otto episodi le frontiere più affascinanti dello spazio: dai potenziali viaggi interstellari alla ricerca di vita extraterrestre, dai pericoli cosmici alle prospettive future dell’umanità.

Il primo episodio Siamo soli? affronterà la possibilità che esistano altre forme di vita nello spazio: nel 1977, infatti, la NASA aveva lanciato nello spazio la sonda Voyager 1 con la missione di raccogliere dati oltre i confini del sistema solare, ma anche di trasportare un disco d’oro simile a un vinile nel quale sono stati registrati messaggi audio e video, versi degli animali, suoni e immagini della Natura e dell’umanità. Una sorta di messaggio nella bottiglia lanciata nell’oceano spaziale, nella speranza che venga ricevuto da una civiltà aliena. E poi, com’è andata? Lo scopriremo presto!