L’arrivo del Sole, delle giornate che si allungano e delle temperature alte vuol dire solo una cosa: la Primavera sta sbocciando. E l’estate è sempre più vicina. Se oggi pensare alle vacanze – tra i costi dei voli e i giorni da negoziare – ci mette un po’ di ansia, basta cambiare il focus: con l’arrivo della bella stagione le città rinascono e gli eventi sono all’ordine del giorno. Soprattutto, per gli amanti della musica, si entra nel pieno della Festival & concert season, la stagione migliore per vivere la musica a pieno. Ecco perché abbiamo raccolto alcuni degli eventi imperdibili per la tua estate, diversi tra loro e perfetti per ogni preferenza, per darti la guida definitiva all’estate in musica 2025. Cosa aspetti a scoprirli tutti e scegliere quelli che fanno per te?
Festival: altro che Coachella, idee top per tutti i gusti
Si è da poco concluso il Coachella, che rende la California la meta più attraente per tutte le celebrità e gli influencer del mondo. Ma per le persone comuni il festival ha perso la sua rilevanza da tempo. Nonostante i nomi dei protagonisti sul palco non smettano di far sognare, gli appuntamenti in musica per incontrarli su altri palchi (meno costosi e sicuramente più cool) non mancano di certo.
Festival all’estero: perché non pensare a un bel gig trip?
Impossibile non partire dal Primavera Sound (dal 4 all’8 giugno), l’iconico ritrovo degli amanti della musica a Barcelona. L’edizione 2025 non delude, e promette star del calibro di Charli Xcx, Chappell Roan e i Fontaines D.C. Un altro festival storico e sempre imperdibile è lo Sziget Festival, appuntamento dalle origini indie a Budapest. Quest’anno si terrà dal 6 all’11 agosto, e la lineup presenta nomi come Charli Xcx, A$ap Rocky, Chappell Roan e Shawn Mendes. Infine, per chi sogna in grande e non teme le ore di volo, come non citare l’imperdibile Lollapalooza, lo storico evento annuale di Chicago. Qui, dal 31 luglio al 3 agosto, si esibiranno tutti, ma proprio tutti. Sabrina Carpenter, Gracie Abrams, A$ap Rocky, Tyler, the creator – insomma, fai un nome e sicuramente sarà in scaletta.
Viaggiare per un festival è sempre un’idea meravigliosa, e negli ultimi anni è un vero e proprio trend. Si chiama gig tripping, e ha rivoluzionato il mondo del turismo grazie ad eventi musicali come il Love on tour di Harry Styles, l’Eras Tour di Taylor Swift e il Reneissance Tour di Beyoncé. I pionieri sono sempre i giovanissimi, ma non ci sono regole: tutti gli amanti della musica dovrebbero provare, se ne hanno la possibilità. Un ottimo modo per organizzare un viaggio “zero sbatti” ed ecologico è affidarsi a piattaforme come CamperDays (piattaforma di noleggio camper) e Pitchup.com (piattaforma di instant booking per campeggi e villaggi turistici).
In Italia, da nord a sud
Per chi non ama spostarsi o non ha in programma vacanze, l’Italia offre comunque splendide opportunità per vivere l’atmosfera dei festival e incontrare i protagonisti della nostra colonna sonora del 2025. La vera patria della musica è Milano, che apre la stagione della musica con lo storico festival multi-palco e multi-lineup MI AMI. Per l’edizione 2025 (che si terrà dal 22 al 24 maggio), il tema sarà Il Veleno e la cura e la scaletta prevede nomi del calibro di Noyz Narcos, Joan Thiele, Dov’è Liana, Lorenzza, Diodato, Fast Animals and Slow Kids. Nel pieno dell’estate arriverà invece l’appuntamento con gli I-Days, che quest’anno vanteranno protagoniste iconiche come Dua Lipa (il 7 giugno) e Olivia Rodrigo (15 luglio).
A pochi chilometri dal capoluogo meneghino, dal 31 maggio al 2 giugno si terrà anche l’imperdibile Nameless Festival, storico appuntamento con la musica elettronica che col tempo si è evoluto per diventare un incontro adatto a tutti i music lover. Ma non è necessario restare (o spostarsi) a Milano per immergersi nella musica: l’Italia, da nord a sud, è piena di sorprese. Il The Island Fuze Tea (dal 30 maggio al 2 giugno) rende l’isola di Pantelleria un place to be con artisti del calibro di Dardust. Il 12 e 13 luglio a Gubbio (Perugia) arriva il Wonderlust Festival (tra i protagonisti, Rkomi) e a Barga il LIMBO festival (dal 10 al 13 luglio), il primo transformational boutique festival. Lo Snowland Music Festival (dal 24 al 26 aprile) apre la stagione a Livigno, con – tra i tanti – un dj set di Afrojack, e dall’11 al 27 luglio arriva a Cernobbio il Lake Sound Park. Anche a Roma arriva un appuntamento attesissimo, quello con il Radio Zeta Future Hits Live (il 1 giugno).
Concerti dalla A alla Z: estate in musica 2025
Certo, i festival hanno il loro fascino, ma non sono facili da affrontare. Tra caldo, folle e spostamenti da organizzare, per quanto emozionanti bisogna ammettere che non fanno per tutti. Se il tuo appuntamento in musica ideale è un concerto, anche per te l’estate può essere il momento giusto per vivere la musica e i suoi protagonisti al massimo. Ecco i nostri “imperdibili”, per tutti i gusti.
La trilogia dell’Identità di Marracash arriva a San Siro
Il king del rap ha conquistato tutti con Persona, il primo album dii una trilogia che lo ha portato ad aprirsi al pubblico come mai prima. Nel corso di questi anni, abbiamo ascoltato Marracash raccontarci i suoi Dubbi, le sue paure, le sue speranze e i suoi sogni, accompagnandolo tra Noi Loro Gli Altri e È finita la pace a collezionare successi e riconoscimenti. Ad ogni annuncio ci ha dimostrato di non poterci mai aspettare quello che sta per arrivare, e stando a quanto ha raccontato sul tour imminente, dobbiamo prepararci ad altre sorprese. Con Marrastadi25, dal 6 giugno al 5 luglio, Fabio sarà su alcuni dei palchi più importanti d’Italia. Ma il cuore è sempre a San Siro, il 25 e 26 giugno, dove chissà che ospiti lo accompagneranno…
Elodie conquista gli stadi (e i nostri cuori)
Sembra ieri che riempiva il Forum di Milano e regalava ai fan serate indimenticabili con i suoi successi tutti da ballare… Per il 2025 Elodie ha pensato in grande e mira a riempire gli stadi. Le due date a Milano e Napoli sono state annunciate con cartelloni misteriosi apparsi nelle città, seguite poi dalle comunicazioni ufficiali e la corsa ad accaparrarsi i biglietti.
La cantante suonerà a Milano (San Siro) il prossimo 8 giugno 2025 e a Napoli (Diego Armando Maradona) il prossimo 12 giugno 2025. I biglietti sono ancora disponibili (sulla pagina ufficiale di Tiketone), ma sicuramente non per molto.
SZA e Kendrick Lamar, re e regina degli States
Con una data già evento, il 2 agosto le star del momento, SZA e Kendrick Lamar, volano in Italia per suonare all’Olimpico di Roma. Una coppia che ci ha regalato successi come 30 for 30 e All the stars, e ora si unisce per un tour storico. Unica brutta notizia: hanno fatto sold out in pochi minuti in tutto il mondo. Di sicuro biglietti non sarà facile trovarli, ma forse si può sperare in qualche rivendita. Fidati, vorrai dire di esserci stata.
Achille Lauro, romantico con brio
Il 29 giugno e il 1 luglio per il romantico romano e i suoi fan ci sarà un appuntamento imperdibile al Circo Massimo, location indimenticabile per ogni artista che si rispetti. Ma per Lauro, la coronazione a cantautore romano degno della tradizione: infatti, ha già parlato di sorprese. Fresco del suo ultimo album, Achille Lauro si prepara anche a partire per un tour di palazzetti. Da marzo dell’anno prossimo attraverserà di nuovo l’Italia con location intime e diffuse. La data più attesa? Il 16 marzo, quando passerà per Milano. Guai a chi manca.
Ligabue torna al Campovolo
Il rocker più amato d’Italia torna con due date uniche alla Reggia di Caserta (il 6 settembre) e a Reggio Emilia, al Campovolo (il 21 giugno). Oggi si chiama RCF Arena, ma nel cuore dei fan del Liga rimarrà sempre il Campovolo la storica location della sua città natale che l’artista ha reso un place to be per tutta la musica italiana. Queste sono due date imperdibili per chi è cresciuto con la sua musica: affrettati a prendere quel che rimane dei biglietti, se non l’hai già fatto!
Il “Fiera di me Tour” di Irene Grandi
Dopo trent’anni di carriera vissuti con intensità, passione e un’instancabile voglia di mettersi in gioco, Irene Grandi torna sui palchi di tutta Italia con il Fiera di me Tour, dal 31 maggio al 9 agosto. Uno spettacolo che è al tempo stesso celebrazione, racconto e visione. Un concerto pensato come un viaggio tra passato e presente, che raccoglie i frammenti più preziosi di una carriera iniziata nel 1994 e li ricompone in un mosaico nuovo, vibrante, che guarda con slancio verso il futuro.
Da In vacanza da una vita a La tua ragazza sempre, da Bruci la città a Prima di partire per un lungo viaggio, Irene riporterà in scena gemme meno conosciute del suo repertorio. E presenterà i suoi nuovi brani inediti, come Fiera di Me, un inno alla forza personale e alla rinascita.