Si è concluso, con la fine della kermesse, anche il #Radiofestival di Rtl 102.5, l’operazione della prima radio d’Italia a Sanremo 2025. Per tutta la settimana, la radio ha trasmesso dalla Città dei Fiori, dove il suo Radio Truck ha accolto i protagonisti del Festival della Canzone Italiana. Ogni giorno, Rtl 102.5 ha raccontato il Festival di Sanremo 2025 attraverso tutti i touchpoint. Con grandi ospiti, interviste esclusive e tanta musica con i protagonisti della kermesse canora. E non lo ha fatto invano: i risultati delle ultime ricerche sugli ascolti del #Radiofestival parlano di un vero e proprio successo. Con un picco di fan collegati per scoprire tutti i segreti del Festival.

Le trasmissioni in diretta dalla città ligure sono iniziate lunedì 10 febbraio, e proseguite fino alla fine del Festival di Sanremo. Il quartier generale era in Corso Imperatrice, dove sul Radio truck è stato portato avanti un palinsesto speciale interamente dedicato alla manifestazione canora. Interviste, collegamenti in diretta e curiosità su tutto ciò che accade in città nei giorni della kermesse. E per finire, è stata realizzata la classifica dei brani migliori secondo la radio (e gli ascoltatori).

Il successo di #Radiofestival, Rtl 102.5 a Sanremo

Nella settimana sanremese, il Gruppo Rtl 102.5 (che in occasione della settimana della musica italiana comprendeva in loco sia Rtl 102.5 che Radio Zeta e Radiofreccia), con #Radiofestival, è diventato protagonista nel mondo social. Si parla di una copertura di oltre 70 milioni di visualizzazioni, che ha dato vita a un importante coinvolgimento del pubblico con oltre 3 milioni di interazioni, una total video views di oltre 43 milioni e il 47% di replay dei Reel su Instagram.

Questi numeri evidenziano una significativa diffusione dei contenuti e un’interazione costante durante l’evento. In altre parole, un vero successo sia per i presenti – che hanno saputo incalzare gli ascoltatori – sia per i fan della radio, che ancora una volta non sono rimasti delusi.