Cosa c’è di meglio di una bella canzone per esprimere i nostri sentimenti a San Valentino? Sicuramente ognuna di noi può ripensare sognante a un motivetto che le ricorda la storia che sta vivendo e che la fa sentire unita al proprio compagno! Ci sono poi delle canzoni intramontabili che ogni volta che le sentiamo alla radio non possiamo impedirci di fermarci ed ascoltarle e ci trasportano in un sogno a San Valentino. Proviamo a fare una vera playlist dell’amore, delle canzoni che ci facciano emozionare e ci riportino col pensiero a tutte le esperienze splendide che l’amore ci fa vivere non solo a San Valentino! Non ci resta comunque che preparare le cuffie, distenderci su un comodo divano, chiudere gli occhi e cominciare l’ascolto. Speriamo che questa musica ci ricordi i bei momenti che abbiamo passato in coppia a San Valentino.
Canzoni per San Valentino
Canzoni che ci fanno battere il cuore o ci ricordano passioni travolgenti, che vengono dedicate all’inizio di una relazione o segnano momenti indimenticabili di una storia d’amore. Nulla più della musica ha il potere di emozionare e creare un legame ineffabile con la persona amata. Ma quali sono i brani più romantici di sempre? Alcuni esperti hanno tentato di rispondere a questa domanda analizzando le playlist di “canzoni d’amore” presenti su Spotify. Ne è nata una classifica dei brani “spezzacuore” più ascoltati sulla piattaforma di musica streaming. Fra gli artisti più gettonati in questa speciale graduatoria Ed Sheeran, John Legend e James Arthur.
Canzoni per San Valentino: la ricerca di Spotify
La ricerca, condotta dagli esperti del generatore di codici QR QRFY, ha utilizzato lo strumento “Playlist Miner” di Spotify per identificare le prime 1.000 playlist contenenti “canzoni d’amore” nel titolo. Le playlist sono state poi analizzate per trovare le canzoni più ricorrenti.
![Coppia affiatata, San Valentino regali per lui sotto i 100 euro](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2025/01/Progetto-senza-titolo-4-3-830x625.jpg)
Canzoni per San Valentino: le più romantiche su Spotify
Vediamo le dieci canzoni più romantiche nella classifica di Spotify.
Top five
“Perfect” di Ed Sheeran occupa il primo posto nella classifica delle canzoni più romantiche, con 2,7 miliardi di streaming nel mondo e 129 presenze nelle playlist. Inoltre la canzone di Sheeran compare al secondo posto tra i brani più popolari nelle playlist “matrimoniali”. “Perfect” ha fatto guadagnare a Ed Sheeran il primo posto nelle classifiche degli Stati Uniti (per 5 settimane) e del Regno Unito (per 6 settimane) in occasione della sua uscita nel 2017.
“All of Me” di John Legend si è piazzata al secondo posto, con 120 presenze nelle playlist “canzoni d’amore” (quarta posizione nelle playlist da matrimonio). Il brano, il primo di John Legend a conquistare la prima posizione in classifica, è stato scritto dall’artista per la moglie Chrissy Teigen. Pare che lei abbia pianto la prima volta che l’ha ascoltata, in seguito lui l’ha eseguita al loro matrimonio.
Terzo posto per “Say You Won’t Let Go” di James Arthur, che è stata inserita in 98 playlist e ha accumulato oltre 2,6 miliardi di streaming a livello globale su Spotify. La canzone è stata pubblicata nel 2016. In quell’anno ha raggiunto il primo posto nel Regno Unito ed è arrivata all’11° nella classifica statunitense.
Gli altri brani
Al quarto posto della classifica “I Wanna Be Yours” degli Arctic Monkeys. La canzone, pur non avendo raggiunto alte posizioni nelle classifiche ufficiali, è un classico del romanticismo, con il testo tratto da “I Wanna Be Yours” del poeta John Cooper Clarke. Il brano, inserito 77 volte nelle playlist del cuore, è stato ascoltato oltre 1,8 miliardi di volte. È il secondo brano della band più ascoltato in assoluto.
Un altro brano di Ed Sheeran è il quinto più romantico: “Thinking out Loud” è stato inserito 76 volte nelle playlist delle canzoni d’amore. Ed è anche il terzo brano più frequente nelle playlist di matrimoni su Spotify. La canzone non ha raggiunto il primo posto negli Stati Uniti, mentre lo ha fatto nel Regno Unito. È ancora una delle canzoni più popolari di Ed Sheeran, con oltre 2,4 miliardi di stream a livello globale. Al sesto posto, con 74 presenze nelle playlist, c’è “Right Here Waiting”, canzone scritta da Richard Marx come lettera d’amore alla moglie.
Una canzone iconica degli anni ’90, presente in 72 playlist romantiche, è “I Will Always Love You” della compianta Whitney Houston. Ha accumulato oltre 1,8 miliardi di stream ed è in settima posizione. Il brano, scritto da Dolly Parton negli anni ’80, ha raggiunto il primo posto negli Usa e nel Regno Unito dopo il successo del film “Guardia del corpo”. Oggi è il settimo singolo fisico più venduto, con oltre 24 milioni di copie acquistate in tutto il mondo dalla sua uscita nel 1992. “I Want to Know What Love Is” dei Foreigner è l’ottava canzone d’amore più romantica, con 62 presenze nelle playlist.
Mick Jones, chitarrista e autore dei Foreigner, ha dichiarato che il brano gli è venuto in mente casualmente alle 3 del mattino e da allora ha ottenuto 766 milioni di stream su Spotify. Al nono posto troviamo “Glory of Love” di Peter Cetera e “Dandelions” di Ruth B. L’iconica canzone anni ’80 di Cetera (tratta da Karate Kid Parte II) è stata inserita 61 volte nelle playlist, così come l’ultima uscita di Ruth B. dopo essersi assicurata 1,3 miliardi di stream globali. Completa la lista “You Are The Reason” di Calum Scott, con 60 presenze nelle playlist. La canzone è appena al di sotto del miliardo di stream, con 981 milioni, ma si è dimostrata estremamente popolare in tutto il mondo. Nel 2023, il video musicale ha superato il miliardo di visualizzazioni, consolidando il suo posto nelle classifiche.
![masturbazione in coppia](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2024/10/Nuovo-progetto-7-830x625.jpg)
Canzoni per San Valentino: altre idee
Per quanto riguarda le menzioni d’onore, hanno mancato di poco i primi posti “Just the Way You Are” di Bruno Mars, “Against All Odds (Take a Look at Me Now)” di Phil Collins e “Careless Whisper” di George Michael, tutte con oltre 50 presenze nelle playlist di “canzoni d’amore”. Altre canzoni d’amore italiane diventate famose negli ultimi anni sono:
- La leggenda di Cristalda e Pizzomunno di Max Gazzè
- Io mi innamoro ancora di Ermal
- Questa nostra stupida canzone d’amore di TheGiornalisti
- Sei la mia città di Cosmo
- Poetica di Cesare Cremonini
- La musica non c’è di Coez
Queste sono le canzoni più recenti alle quali potete fare riferimento per realizzare una compilation che faccia letteralmente sciogliere il partner. Le avrete senza dubbio ascoltate in radio e di certo potrà farvi piacere averle come sottofondo nel corso di una bella cena romantica.
Un’altra idea molto simpatica è “sequestrare” il lettore mp3 del partner e caricare al suo interno la vostra romanticissima selezione musicale, fatta tutta di canzoni d’amore. Oppure potete creare una playlist su Spotify e quindi condividergliela proprio il 14 febbraio per sorprenderlo! Potete anche usare qualcuna di queste canzoni come semplice testo e ricopiarne qualche frase all’interno di un biglietto speciale per San Valentino. La canzone in questione parlerà dei vostri sentimenti e sicuramente vi aiuterà a rendere ancor più romantica la serata.
Canzoni per San Valentino per bambini
Anche i più piccoli vivono San Valentino come una giornata speciale, un momento in cui regalare un cuoricino fatto a mano, un cioccolatino, un biglietto all’amica o all’amico a cui vogliono bene. Il 14 febbraio può anche essere la scusa per fare una coccola a questi piccoli, anche con l’aiuto della musica. Possono essere canzoni dedicate proprio ai bambini, quindi dei brani teneri e ingenui, ma possono anche essere presi dalla musica leggera italiana.
Per esempio li si può educare all’ascolto di Battisti, ma anche di canzoni delicate come Buonanotte fiorellino di Francesco De Gregori. Una canzone romantica per San Valentino che ne sottolinea anche la poesia, è senza dubbio Vorrei incontrarti fra 100 anni portata da Ron a Sanremo ormai diversi anni fa. Molto amata dai bambini che si avviano ormai verso l’adolescenza è Ariana Grande, di cui potete ad esempio ascoltare Love me harder.
Canzoni per San Valentino in inglese
Inutile dire che la musica inglese ci offre una lista quasi infinita di canzoni d’amore da dedicare a San Valentino. Dai Beatles alle band dei giorni nostri e tutto un fiorire di note e accordi che stuzzicano il cuore, che ci fanno sentire ancora più romantici. Difficile stabilire quale sia la canzone in inglese di San Valentino più bella o commovente, perché davvero sono troppe!
L’emozione è particolarmente grande quando per radio sentiamo passare un particolare brano, magari legato a una storia del passato che ha lasciato in noi un segno profondo. Bastano poche note per riportarci a quell’amore, quei baci, quel sentimento. Ecco perché spesso intere frasi tratte dalle canzoni le ritroviamo scritte nei diari, sulle agende, o le inviamo via messaggio.
Avete mai pensato di fare una classifica ideale delle canzoni d’amore in inglese per San Valentino? Forse è un compito troppo difficile, ma di sicura ciascuno di noi ha la sua top ten, che racchiude il meglio non solo della musica, ma anche del nostro passato (o magari presente) sentimentale. Oltre a quelle già citate nella classifica di Spotify, altre idee possono essere:
- Somebody to Love, Queen
- Little China Girl, David Bowie
- Love Song, The Cure
- Since I don’t have you, Guns ‘n Roses
- Always, Jon Bon Jovi
- How deep is your Love, Bee
- You’ve Got the Love, Florence and the Machine
- Lovefool, The Cardigan
- Shape of You, Ed Sheeran
- Candy, Paolo Nutini
![Coppia di innamorati a San Valentino](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2024/02/1-15-830x625.jpg)
Canzoni per San Valentino in italiano
Nemmeno la musica italiana scherza quando si parla d’amore. Le canzoni in italiano da usare a San Valentino come dedica romantica abbondano davvero! Si può guardare ai grandi classici, oppure anche alla musica più recente. Oltre ai brani già citati, alcuni testi super romantici sono:
- La canzone dell’amore perduto, Fabrizio De Andrè
- La donna cannone, Francesco De Gregori
- Canzone, Lucio Dalla
- La cura, Franco Battiato
- Questo piccolo grande amore, Claudio Baglioni
- Una canzone d’amore, 883
- Quando nasce un amore, Anna Oxa
- Spaccacuore, Samuele Bersani
- Ricordati di me, Antonello
- Albachiara, Vasco Rossi