L’attrice californiana Jessica Chastain è sempre stata ferrea sulla sua privacy tanto che si è fidanzata (cinque anni di frequentazione) e sposata in gran segreto con Gian Luca Passi di Preposulo nel giugno 2017, peraltro in Italia, e altrettanto segretamente è diventata mamma per la prima volta quattro mesi fa di Giulietta grazie a una madre surrogata.
L’utero in affitto, come viene abitualmente chiamata la maternità surrogata, è una pratica vietata nel nostro Paese ma pienamente consentita negli Stati Uniti. Sono infatti molte le donne vip ricorse a questo metodo per diventare mamme. Ad oggi, alcune si dichiarano felicissime della scelta fatta e raccontano, commosse, l’esperienza al grande pubblico. Altre invece, continuano a preferire una certà “omertà” sull’argomento.
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2018/11/FotoJet-7-6-830x625.jpg)
Tra le celeb che hanno fatto “coming out”, Nicole Kidman, che dopo due figli adottati con Tom Cruise, Connor e Isabella, e una figlia naturale avuta dal secondo marito Keith Urban con inseminazione artificiale, Sunday Rose, è ricorsa a una surrogata per avere la quartogenita Faith Margareth.
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2018/11/FotoJet-2-10-830x625.jpg)
Sono nate da madre surrogata anche Tabitha e Marion, le gemelle di Sarah Jessica Parker e Matthew Broderick, a causa delle difficoltà incontrate dall’attrice a rimanere incinta dopo il primogenito James.
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2018/11/FotoJet-6-6-830x625.jpg)
E poi c’è Kim Kardashian, diventata mamma di Chicago grazie all’aiuto di una ventenne che ha prestato il suo utero alla coppia Kardashian-West per permettere loro di avere la terza figlia. La socialite durante l’ultima gravidanza, aveva infatti avuto seri problemi e le era stato sconsigliato di restare incinta.
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2018/11/FotoJet-3-6-830x625.jpg)
E c’è Sienna May, la figlia di Ellen Pompeo nata anche lei da un utero in affitto: dopo la primogenita Stella, nata nel 2009, lei e il marito Chris Ivery hanno preferito la surrogata. Anche per l’ultimogenito Eli Christopher nato nel dicembre del 2016.
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2018/11/FotoJet-1-9-830x625.jpg)
Madre surrogata anche per l’attrice di origini asiatiche Lucy Liu.
![](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2018/11/FotoJet-5-7-830x625.jpg)
Anche tanti papà scelgono di avere figli attraverso un utero in affitto: Cristiano Ronaldo dopo tre figli da madre surrogata, Cristiano Junior, e i gemelli Eva e Mateo, per la prima volta è diventato padre naturalmente dall’attuale compagna Georgina Rodriguez.
Naturalmente sono molte le coppie omosessuali che hanno potuto vivere l’esperienza della genitorialità grazie alla surrogata. I primi sono stati Elton John e il marito David Furnish che hanno avuto due bimbi nati entrambi dalla stessa donna. E poi Ricky Martin, papà dei gemellini Valentino e Matteo e Miguel Bosè, padre di ben quattro bambini, tutti nati da madre surrogata (ora in via di separazione dallo scultore valenciano Nacho Palau che ha chiesto la custodia dei figli).