Sta facendo discutere molto, soprattutto sui social media, la nuova tendenza hollywoodiana di un approccio genderless all’educazione dei figli. A “riscaldare” il delicato tema è l’attrice Kate Hudson che in un’intervista ad AOL ha affermato “I figli devono scegliere ciò che vogliono essere. Sarà mia figlia Rani quindi a scegliere se vuole essere femmina o maschio”. Dopo due maschi, Ryder Robinson (nato dalla relazione con Chris Robinson) e Bingham Hawn Bellamy (avuto da Matt Bellamy), rispettivamente di 15 e 7 anni, ad ottobre l’attrice è diventata mamma di Rani Rose dall’ultimo compagno Danny Fujikawa.
La Hudson ha ammesso che Rani è già molto diversa dai suoi fratelli maschi e ha già dato prova di “femminilità” nei modi, nei suoni e nella sua energia: “Tuttavia vorrei crescerla senza influenzarne le scelte e con un approccio il più possibile genderless… anche se poi mi piace moltissimo comprarle dei vestitini da femmina…“.
Insomma, la differenza maschi e femmine sembra l’ultima, ormai superata, convenzione che conquista le star d’Oltreoceano. I bambini per alcune celebrity sarebbe meglio lasciarli liberi di diventare ciò che desiderano, al di là del sesso alla nascita. Ma Kate Hudson è solo l’ultima in ordine di tempo a dichiararsi sostenitrice della vita genderless.
“Avere una figlia femmina non cambia il mio approccio: penso che tu cresca i figli individualmente, con un approccio genderless. Non sappiamo ancora come (Rani) si identificherà“, spiega l’attrice 39enne in totale accordo con il compagno Danny Fujikawa che frequenta da oltre due anni.
![L'attrice Kate Hudson con i due figli Ryder Robinson e Bingham Hawn Bellamy avuti dai precedenti co](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2019/01/kate-hudson-figli-830x625.jpg)
L’attrice Kate Hudson con i due figli Ryder Robinson e Bingham Hawn Bellamy avuti dai precedenti compagni.
Kate Hudson non è l’unica ad aver preso questa posizione “genderless” sull’educazione dei propri figli. Angelina Jolie e Brad Pitt non hanno opposto nessuna resistenza quando la figlia (naturale) Shiloh Nouvel ha deciso di volersi far chiamare John e sentirsi un ragazzo. E lo stesso vale per il primogenito (adottato) di Charlize Theron, Jackson che ama invece indossare abiti femminili.
Una posizione più difficile da far digerire a Buckingham Palace: mentre i bookmaker sognano e scommettono su una principessina per Meghan Markle e Harry d’Inghilterra, magari da chiamare Diana per coronare il desiderio di tutti i sudditi, per i duchi di Sussex il sesso del primogenito non è fondamentale, tanto che nel Frogmore Cottage la nursery sarebbe gender free in bianco e grigio.
Niente rosa né azzurro per il nuovo royal baby: chissà se la Monarchia è pronta anche a questo!
![Kate Hudson insieme al compagna Danny Fujikawa: i due si frequentano da due anni e hanno una figlia](https://www.donnamoderna.com/content/uploads/2019/01/kate-e-compagno-830x625.jpg)
Kate Hudson insieme al compagna Danny Fujikawa: i due si frequentano da due anni e hanno una figlia Rani Rose.