
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: l’obiettivo di una pelle radiosa è irraggiungibile senza una buona idratazione. Bere da sei a otto bicchieri d’acqua al giorno è il requisito fondamentale per preservarne l’elasticità e la naturale morbidezza: senza questo basilare trucco, qualsiasi possibile rimedio risulterebbe inefficace!

Oltre che sulle rughe, è importante concentrarsi anche su un problema a esse correlato, ossia le piccole macchie cutanee che compaiono con l’età. In questo caso ci viene in aiuto la vitamina C contenuta nei limoni, un potente antiossidante con un grande potere schiarente: spremete il succo di un limone, applicatelo là dove serve e lasciatelo riposare sulla pelle per 15 minuti ogni giorno, dopodiché risciacquate con acqua tiepida.

Quando non dormite abbastanza, il vostro corpo produce maggiori quantitativi di cortisolo, anche definito l’ormone dello stress, in grado di demolire le cellule della pelle: è per questo motivo che unire almeno 7 ore di sonno a notte – preferibilmente optando per una posizione supina che non schiacci il viso contro il cuscino – è una conditio sine qua non per non favorire l’accentuazione delle rughe.

Probabilmente sapete già che la papaya – in quanto ricca di vitamina A – è ottima per la salute degli occhi, e per la stessa ragione lo è anche per quella cutanea. In più, questo frutto possiede un enzima, la papaina, in grado di digerire le cellule morte sulla superficie della pelle, rendendola più elastica e compatta. Per preparare una maschera, tagliate alcune fette di una papaya molto matura e pestatele fino a ridurle in una morbida pasta, applicate il composto sul viso e dopo 15 minuti risciacquate con acqua calda.

I benefici di alcuni tipi di olio in cucina ormai sono noti quasi a tutte, ma spesso non vengono sottolineate anche le loro proprietà per la pelle. L’olio di cocco e di oliva, infatti, sono ricchi di antiossidanti in grado di rallentare il processo di invecchiamento cutaneo: massaggiati sul viso prima di andare a dormire, aiutano a idratare la pelle e a prevenire la formazione delle rughe.

Il salmone – come molti altri pesci d’acqua dolce – è ricco di omega 3, un particolare tipo di acidi grassi in grado di lubrificare e ammorbidire la pelle. Non è il solo cibo anti-rughe naturalmente disponibile: oltre a questo, tutte le verdure di colore rosso o arancione scuro sono piene di vitamine A ed E, che idratano e curano, e il cavolo riccio, alimento ormai superstar negli Stati Uniti, che – grazie al ferro e alla luteina in esso contenuti – fa sì che l’ossigeno venga trasportato più velocemente alla pelle.