Siamo abituati ad abbinare al nostro Paese nomi altisonanti come Robert De Niro, vincitore di ben due Premi Oscar, (chi non ricorda Don Vito Corleone ne Il padrino-parte II?), di origini italiane da parte di padre perché i nonni Giovanni Di Niro e Angelina Mercurio erano di Ferrazzano, in provincia di Campobasso; Francis Ford Coppola, nato da una famiglia di origine lucana (i suoi nonni erano emigranti originari di Bernalda, provincia di Matera): con l’Italia, e con la Basilicata in particolare, i rapporti di Coppola sono ancora strettissimi. E poi c’è Leonardo Di Caprio i cui bisnonni, Salvatore Di Caprio e Rosina Cassella, erano originari della provincia di Caserta; e Brian De Palma, uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood: Brian è nato nel New Jersey da Anthony, un ortopedico figlio di immigrati italiani originari di Alberona (in provincia di Foggia), e da Vivienne Muti, anche lei figlia di immigrati italiani.
La lista di attori, registi e produttori che hanno contribuito a fare grande il cinema americano è lunga. E l’Italia dve essere fiera del fatto che la maggior parte di loro hanno origini proprio nel nostro Belpaese. Insomma, l’America avrà anche i mezzi e il leggendario luccichio, ma l’Italia ci mette il talento!
Un altro grande esempio è la coppia cinematografica del momento formata dall’affascinante Bradley Cooper e dalla talentuosa Lady Gaga. La mamma del protagonista e regista di A star is born è Gloria Campano figlia di un poliziotto napoletano e di una donna abruzzese della provincia di Chieti. Il padre di Lady Gaga invece, all’anagrafe Joanne Angelina Germanotta, è originario di Naso, in provincia di Messina.
Guarda quanti attori sono legati all’Italia!

Figlia di Goldie Hawn e Bill Hudson, Kate Hudson, deve le origini italiane al padre: la nonna paterna, Eleanor Salerno, era originaria di Siracusa.

Born in the Usa è il suo “manifesto”, ma Bruce Springsteen ha sangue italiano: la madre Adele Ann Zerilli è figlia di immigrati napoletani.

Anjelica Huston deve le origini del Belpaese alla madre, la ballerina Enrica Soma. I nonni materni Antonio Angelo detto Tony e Angelica Fantoni erano emigrati dalla provincia di Varese.

Jason Biggs: la madre Angela Zocco è siciliana e lui parla benissimo l’italiano.

La mamma del divo di Friends Matt LeBlanc è originaria di Arce, in provincia di Frosinone.

Susan Sarandon è italiana da parte di madre, Leonora Criscione, di Ragusa.

Steve Tyler, leader degli Aerosmith, si chiama in realtà Steven Victor Tallarico, cognome che arriva dal nonno Giovanni, originario di Crotone.

Il nonno di Hulk Hogan, all’anagrafe Terrence Eugene Bollea, era di Cigliano in provincia di Vercelli.