La gravidanza, e successivamente l’allattamento, sono due momenti particolari per il fisico di una donna. L’organismo richiede maggiore attenzione, maggiori energie. Ed è per questo che è importante che una donna arrivi preparata al momento del concepimento.
Quando il desiderio di maternità si concretizza nella ricerca di un figlio è bene seguire uno stile di vita sano per affrontare al meglio la futura gravidanza.
Fai il pieno di vitamine!

Durante i nove mesi di gravidanza, la donna avrà un fabbisogno nutrizionale maggiore per soddisfare le esigenze del feto in crescita. È fondamentale arrivare al momento del concepimento in uno stato nutrizionale ottimale. Integratori alimentari specifici, come Multicentrum Pre-Mamma, sono formulati proprio per le donne che stanno cercando un figlio e hanno quindi bisogno di determinati nutrienti come le vitamine C, D e E, calcio, rame e zinco.
Una vitamina fondamentale è l’acido folico, che viene solitamente prescritto a gravidanza già iniziata. Ma è invece importante assumerlo già nei mesi precedenti. Infatti l’assunzione integrativa di acido folico aumenta lo stato del folato materno; un basso stato del folato materno è un fattore di rischio per lo sviluppo di difetti del tubo neurale nel feto.*
Durante la gravidanza il fabbisogno di acido folico, o vitamina B9, è di 0,4mg, il doppio rispetto al fabbisogno tradizionale. È importante assumere acido folico e le vitamine del gruppo B come la vitamina B6 e B12 che contribuiscono al normale metabolismo dell’omocisteina plasmatica. Il livello di omocisteina rappresenta uno dei fattori più importanti da tenere sotto controllo in gravidanza.
Una dieta ricca di nutrienti

Una dieta leggera e variegata è molto importante sia durante la gravidanza che nel periodo precedente per mantenere le riserve di vitamine e minerali. Scegliere alimenti ricchi di vitamina C (come i kiwi, arance), acido folico (verdure a foglia verde, arance, legumi, uova) e ferro (carne rossa, pesce legumi, uova e alcune verdure).
Aumentare il consumo di frutta e verdura, preferibilmente di stagione, lavando accuratamente quella fresca soprattutto se non si è fatto l’esame della toxoplasmosi. Consumare almeno due porzioni di pesce a settimana, preferendo il pesce azzurro. Cercare di non eccedere con i formaggi. Prediligere i cereali a basso contenuto glicemico come riso o farro.
Un altro elemento importante da integrare è il ferro, minerale di cui l’organismo ne farà un consumo elevato in gravidanza (circa il doppio di una condizione normale). La vitamina C accresce l’assorbimento del ferro. Anche nella fase preconcezionale è utile integrare l’organismo con altri minerali come lo zinco, che contribuisce alla normale fertilità e alla normale riproduzione e calcio, necessario per il mantenimento di ossa normali.
Scegli un valido supporto: Multicentrum Pre-Mamma

Multicentrum Pre-Mamma è un prodotto multivitaminico studiato proprio per le donne che vogliono concepire un figlio. In un’unica compressa, da assumere quotidianamente, Multicentrum Pre-Mamma contiene la giusta quantità di acido folico, vitamina C, D, E, Calcio, Zinco e Rame.
Grazie alla presenza di vitamina C, Rame e Zinco supporta il buon funzionamento del sistema immunitario. Il Calcio e la vitamina D aiutano invece a mantenere le ossa sane, infatti la vitamina D contribuisce al normale assorbimento/utilizzo del calcio, necessario per il mantenimento delle ossa in salute.
Inoltre lo Zinco contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale fertilità e alla normale riproduzione.
Che si stia cercando un figlio, si sia già in dolce attesa o si abbia già partorito, la linea Multicentrum Mamma è un valido supporto per soddisfare i diversi bisogni nutrizionali nelle principali fasi della maternità.
*la popolazione bersaglio è costituita da donne in età fertile e l’effetto benefico è ottenuto con un’assunzione integrativa giornaliera di acido folico di 400 μg per almeno un mese prima e fino a tre mesi dopo il concepimento.